BALOBESHAYI

African Women Voices

A reminder: Use words carefully

vibrisse, bollettino

Sul sito del ministero dell’Interno si legge oggi, in prima pagina, un testo che comincia così:

Per carità: se l’immigrazione è “il trasferimento permanente o temporaneo di gruppi di persone in un paese diverso da quello di origine” (definizione di Wikipedia), sicuramente tutte quelle persone sono persone che stanno cercando di emigrare (almeno temporaneamente) dal loro paese, ed immigrare in Italia (o, via Italia, in un altro paese).
Ma, considerato che cosa sta accadendo nei paesi dai quali queste persone provengono, non sarebbe più pertinente parlare, anziché di “immigrati”, di “profughi”? Perché i profughi sono “persone costrette ad abbandonare il proprio paese per motivi politici o in seguito a disgrazie naturali” (da un dizionario a caso, questo).
E’ solo una questione linguistica? No, dal momento che i “profughi” potrebbero avere il diritto di asilo.
Ovvero: impacchettare tutte queste persone nella qualifica di “immigrato” (giocando sul fatto che…

View original post 169 more words

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 30 January 2013 by in Senza categoria.

Join 1,539 other subscribers

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Join 1,539 other subscribers

Stats

  • 38,998 hits
%d bloggers like this: