Leggo e imparo le leggi Europee sull’integrazione di migranti legalmente residenti sul territorio Europeo. Leggo e imparo che le direttive sono soprattutto una speranza, che difficilmente si realizza. L’Europa continua a rimanere … un sogno.
Con il trattato di Amsterdam del 1997 è cresciuta la competenza giuridica dell’Unione
europea nei settori della libertà, della sicurezza e della giustizia. Quando tale trattato entrò
in vigore, nel 1999, gli Stati membri concordarono che, in base alle conclusioni del Consiglio
europeo di Tampere, lo scopo dell’attuazione di più vigorose politiche di integrazione
avrebbe dovuto essere quello di assicurare un equo trattamento per i migranti provenienti
da paesi non appartenenti all’Unione europea, e legalmente presenti in uno Stato dell’UE.
Gli Stati avrebbero dovuto garantire a questi cittadini di paesi terzi diritti e responsabilità
quanto più possibile simili a quelli di cui godono i cittadini dell’UE. Inoltre, si prevedeva di
offrire loro la possibilità di ottenere la cittadinanza del paese di residenza. – more